• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Ti Consigliamo

  • Cookie Policy
  • Privacy
  • Contatti

Ti Consigliamo

Consigli Utili per la Casa

  • Cookie Policy
  • Privacy
  • Contatti
Home » Rotelle per Mobili – Quali Scegliere

Rotelle per Mobili – Quali Scegliere

Aggiornato il 17 Ottobre 2023

Indice

  • Tipologie di Rotelle per Mobili
  • Come Scegliere le Rotelle per i Mobili

Numerosi mobili moderni, piccoli tavoli bassi, sedie, sgabelli, contenitori, sono dotati di rotelle. Si ha così la possibilità di spostare il mobile con facilità, purché si siano scelte le rotelle più adatte.

Con i moderni materiali, non è più possibile lasciare le gambe dei mobili appoggiate direttamente sul pavimento, perché rovinerebbero il rivestimento, sia che si tratti di parquet, di piastrelle in vinile o di moquette. È preferibile scegliere pattini ammortizzanti, in panno, in metallo, in gomma o in materia plastica, oppure delle rotelle. Queste ultime sono adatte sia per mobili pesanti – che devono essere spostati ogni tanto per poter fare le pulizie, che per mobili più leggeri, la cui mobilità è un attributo essenziale. Fissatele sotto un comò, un letto oppure un armadio, un tavolino o una sedia da ufficio. Sono inoltre consigliabili per i sedili di un salone che si desiderano spostare nel locale, così come per il mobile della televisione. Il primo criterio di scelta è la resistenza: certi mobili sono particolarmente pesanti e la loro base deve poter sostenere il peso. Il produttore generalmente indica, sulla confezione delle rotelle, il limite di peso che riescono a sostenere. Se si devono fissare quattro rotelle, si dovrà dividere il peso del mobile in quattro, contando così su un serio margine di sicurezza. Si deve inoltre considerare il metodo di fissaggio: le rotelle possono essere fissate sia tramite una piastrina che si avvita direttamente nel mobile, oppure con un’asta metallica che si incastra in un foro realizzato in precedenza nel mobile (rotelle a boccola). Non dimenticate, inoltre, la mobilità delle rotelline, che possono essere pivotanti o fisse, ed eventualmente dotate di un freno di bloccaggio.

# Anteprima Prodotto Prezzo
1 Gentpovth Set di 4 Rotelle per Mobili 1 pollice di alta qualità, con 2 Freni + 20 Viti, silenziose e scorrevoli Ruote Girevoli, senza segni sul pavimento, per Spostare Mobili Piccole, Tavolo, Armadio Gentpovth Set di 4 Rotelle per Mobili 1 pollice di alta qualità, con 2 Freni + 20 Viti, silenziose... 9,99 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
2 8 Pezzi Ruote per Mobili Pesanti, Ruote per Spostare Mobili Pesanti, Rotelle Universali Ruote Adesive per Mobili, Rotelle per Mobili Pesanti Caricare 200kg, Ruote Girevoli Autoadesive Rotanti a 360° 8 Pezzi Ruote per Mobili Pesanti, Ruote per Spostare Mobili Pesanti, Rotelle Universali Ruote... 7,79 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
3 5 Pezzi Ruote per Mobili, Rotelle per Spostare Mobili, Trasloco Sollevatore, Spostare Mobili Pesanti 150g 5 Pezzi Ruote per Mobili, Rotelle per Spostare Mobili, Trasloco Sollevatore, Spostare Mobili Pesanti... 13,49 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
4 Rotelle per mobili, 8 pezzi, 1,2 cm, piccole ruote in gomma con piastra in acciaio, mini volanti, piastra metallica fissa, volanti in gomma con profilo basso per piccoli elettrodomestici, mobili, Rotelle per mobili, 8 pezzi, 1,2 cm, piccole ruote in gomma con piastra in acciaio, mini volanti,... 8,99 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
5 Lectorias Set di 4 Ruote per Carrello 25 mm, Rotelle per Mobili Silenziose Girevoli a 360°, Ruote Piroettanti per Carichi Pesanti Gomma, Rotelle con Freno per Banco da Lavoro, con 16 Viti Incluse Lectorias Set di 4 Ruote per Carrello 25 mm, Rotelle per Mobili Silenziose Girevoli a 360°, Ruote... 8,49 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
6 Emuca - Set di 4 Rotelle Pivotanti Nere per Mobile Senza Freno con Piastra di Assemblaggio e Cuscinetto a Sfere, Diametro 30 mm, Nero, Ø30mm Emuca - Set di 4 Rotelle Pivotanti Nere per Mobile Senza Freno con Piastra di Assemblaggio e... 5,69 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
7 VFANDV 16 Pezzi Ruote per Mobili, Ruote Girevoli Autoadesive Rotanti a 360° Ruote Ruote per Mobili Pesanti Ruote Spostare Mobili per Organizzatori Piccoli Mobili e Elettrodomestici VFANDV 16 Pezzi Ruote per Mobili, Ruote Girevoli Autoadesive Rotanti a 360° Ruote Ruote per Mobili... 8,59 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
8 lzijun 4 Pezzi di Ruote per Mobili M6, Ruote Pivotanti Piccole, Ruote Con Freno, 360° Girevoli Silenziose, Ruote in Gomma Antiscivolo con Filettatura per Mobili Interno ed Esterno lzijun 4 Pezzi di Ruote per Mobili M6, Ruote Pivotanti Piccole, Ruote Con Freno, 360° Girevoli... 10,99 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
9 YASTA Carrello Lavatrice con Ruote Supporto Asciugatrice Rullo per Mobili Base Frigorifero Carichi Pesanti Divano Fino a 200kg Regolabile 46x72 cm YASTA Carrello Lavatrice con Ruote Supporto Asciugatrice Rullo per Mobili Base Frigorifero Carichi... 8,50 EUR Acquista su Amazon
10 SkyJoy® ruote per mobili.8 ruote con 5 sfere ciascuna, portata 300 kg, con adesivo e viti. Ruote universali mobili a 360 per il trasporto di mobili, (Nero: 8 pezzi) SkyJoy® ruote per mobili.8 ruote con 5 sfere ciascuna, portata 300 kg, con adesivo e viti. Ruote... 14,99 EURAmazon Prime Acquista su Amazon

Tipologie di Rotelle per Mobili

Sul mercato troviamo diverse tipologie di rotelle per mobili.

Rotelle sferiche
Queste rotelle presentano generalmente una cerchiatura in nylon, a volte in gomma. Sono esteticamente pregevoli, con la loro asta eccentrica rispetto all’asse della sfera. e si adattano perfettamente ai mobili moderni, anche se pesanti: le dimensioni variano poco, da 40 a 60 mm di diametro. Possono sostenere un peso massimo da 30 a 60 kg. Completamente pivotanti, permettono una mobilità perfetta del mobile in tutte le direzioni. Nella maggior parte dei casi si fissano per mezzo di una piastrina che si avvita con 4 viti sul legno o sul metallo del mobile.

Rotelle a boccola
Queste rotelle sono costituite da una rotella a cerchiatura in plastica, a volte gomma o metallo, sostenuta da una forcella metallica. Vengono Fissate per mezzo di un’asta metallica da inserire nel mobile dopo aver realizzato un foro di invito. dotato a volte di un nasello che consente lo smontaggio rapido. Le dimensioni sono piuttosto variabili, da 37 a 100 mm di diametro.
Si utilizzano per tutti i mobili e con modelli appositamente progettati, per le sedie d’ufficio.

Rotelle con piastrina
I modelli di questo tipo sono costituiti da una rotella con cerchiatura in gomma, a volte nylon. che gira su cuscinetti a sfere, sostenuti da una forcella pivotante o fissa. applicata su una piastrina da avvitare. Sullo stesso mobile solitamente vengono montate due rotelle fisse da un lato e altre due pivotanti dall’altro: in questo modo è possibile controllare il movimento. Queste rotelle. robuste. possono essere applicate su carrelli utilizzati per il trasporto di materiali. La piastrina presenta quattro fori per l’avvitamento sul mobile. Si utilizzano viti per legno, dopo aver realizzato i fori di invito. Sono a volte dotate di un freno che ne permette l’immobilizzo. diametri sono molti vari, da 25 a 120 mm.

Come Scegliere le Rotelle per i Mobili

La scelta delle rotelle per mobili è fondamentale per garantire una buona mobilità e stabilità al mobile stesso. Una scelta inadeguata potrebbe portare a danni al pavimento o problemi di funzionalità. Ecco alcune considerazioni e suggerimenti su come scegliere le rotelle giuste per i tuoi mobili:

Tipo di Mobile

Il tipo di mobile per cui stai scegliendo le rotelle gioca un ruolo fondamentale nella decisione. Ogni mobile ha delle specifiche funzionalità e necessità. Per esempio, un tavolino da caffè mobile potrebbe necessitare di rotelle che consentano una facile manovrabilità in tutte le direzioni, specialmente se ti aspetti di spostarlo frequentemente. D’altro canto, un armadio pesante potrebbe necessitare di rotelle più grandi e robuste, in grado di sostenere carichi pesanti senza deformarsi o rompersi.

Inoltre, la frequenza con cui prevedi di spostare il mobile influisce sulla scelta. Un mobile che viene spostato raramente, magari solo durante le pulizie, potrebbe non necessitare delle stesse rotelle di alta qualità di un mobile che viene spostato quotidianamente.

Considera anche la destinazione d’uso del mobile: un mobile destinato a un’area di lavoro, ad esempio, potrebbe avere bisogno di rotelle con freno, per garantire stabilità durante l’utilizzo, mentre un carrello da cucina potrebbe richiedere rotelle che non lascino segni, dato che potrebbe entrare in contatto con sostanze come olio o vino.

Peso Massimo

Il peso massimo che un mobile può sopportare è una variabile essenziale quando si scelgono le rotelle. Non si tratta solo di considerare il peso attuale del mobile, ma anche il potenziale carico aggiuntivo che potrebbe sopportare nel tempo. Ad esempio, una libreria vuota potrebbe essere leggera, ma una volta riempita di libri, il suo peso può aumentare notevolmente.

Le rotelle vengono tipicamente classificate in base al peso massimo che possono sopportare. Se superi questa capacità, le rotelle potrebbero non funzionare correttamente, deformarsi o, nel peggiore dei casi, rompersi, causando danni al mobile e potenzialmente anche alle superfici su cui si muove.

Oltre al peso totale, è anche importante considerare la distribuzione del carico. Due mobili potrebbero avere lo stesso peso, ma se in uno il peso è distribuito in modo uniforme mentre nell’altro è concentrato in un punto specifico, potrebbero essere necessarie rotelle diverse.

Tipo di Pavimento

Il tipo di pavimento su cui si intende spostare il mobile con le rotelle influisce notevolmente sulla scelta delle stesse. Ogni tipo di superficie ha caratteristiche specifiche e, di conseguenza, necessita di rotelle diverse per garantire movimenti fluidi e ridurre al minimo il rischio di danni sia al pavimento che al mobile.

Pavimenti duri come parquet, laminato o piastrelle: Questi tipi di pavimenti possono essere facilmente graffiati o danneggiati. È consigliabile optare per rotelle in materiale morbido, come gomma o poliuretano, che offrono una certa ammortizzazione e riducono il rischio di segni e graffi. Inoltre, queste rotelle tendono a ridurre il rumore durante gli spostamenti, contribuendo a mantenere un ambiente tranquillo.

Pavimenti morbidi come moquette o tappeti: Su queste superfici, le rotelle morbide potrebbero incontrare resistenza e non rotolare facilmente. Per pavimenti imbottiti o coperti da tappeti, sono ideali le rotelle rigide o quelle progettate specificamente per tali superfici. La loro forma e struttura permettono un movimento agevole senza affondare nel tessuto.

Pavimenti irregolari o con dislivelli: Se si prevede di muovere il mobile su pavimenti non perfettamente livellati, o con piccoli dislivelli, è consigliabile scegliere rotelle più grandi e possibilmente con un meccanismo di ammortizzazione. Le rotelle più grandi tendono ad attraversare facilmente piccole imperfezioni senza intoppi.

Rotelle Fisse o Girevoli

Le rotelle sono elementi che facilitano lo spostamento dei mobili, ma per garantire la massima efficienza e praticità è essenziale scegliere tra rotelle fisse o girevoli. Entrambe hanno vantaggi e svantaggi, quindi la scelta dipende in gran parte dall’uso previsto e dalle preferenze personali.

Rotelle Fisse: Come suggerisce il nome, le rotelle fisse hanno una direzione di movimento prefissata. Questo significa che sono ideali per traiettorie lineari, come spostare un mobile da un punto A a un punto B in linea retta. Sono generalmente più robuste e possono sopportare carichi pesanti.

Rotelle Girevoli: Queste rotelle possono ruotare a 360 gradi, offrendo una grande flessibilità nei movimenti. Sono perfette per spazi dove il mobile potrebbe aver bisogno di essere spostato in diverse direzioni.

Con o Senza Freno

Quando ci si imbatte nella scelta delle rotelle per mobili, una delle considerazioni più importanti è se optare per rotelle con o senza freno.

Rotelle con Freno: Queste rotelle sono dotate di un meccanismo di bloccaggio che permette di immobilizzare il mobile, impedendo movimenti indesiderati. Sono particolarmente utili in situazioni in cui è essenziale che il mobile rimanga fermo, come in presenza di superfici inclinate.

Rotelle senza Freno: Queste sono rotelle standard che permettono al mobile di muoversi liberamente.

In conclusione, mentre le rotelle senza freno possono essere perfette per ambienti controllati e per mobili che non necessitano di essere spostati frequentemente, le rotelle con freno offrono un livello superiore di controllo e sicurezza. Prima di prendere una decisione, valuta attentamente l’ambiente in cui il mobile sarà collocato e le tue esigenze specifiche. Se la sicurezza e la stabilità sono una priorità, le rotelle con freno potrebbero essere la scelta giusta per te.

Materiali

La scelta del materiale da cui è composta una rotella riveste un’importanza fondamentale nella funzionalità e durata del prodotto. I diversi materiali presenti sul mercato offrono varie caratteristiche che possono adattarsi in modo specifico alle diverse esigenze, soprattutto in relazione al tipo di pavimento su cui il mobile sarà spostato.

Prendiamo, per esempio, la gomma. Questo materiale è noto per la sua capacità di assorbire gli urti e garantire un movimento silenzioso, rendendolo l’ideale per pavimenti delicati come il legno, su cui non lascia segni. Tuttavia, con il tempo, la gomma può degradarsi, soprattutto se sottoposta a carichi pesanti.

Il poliuretano, un altro materiale molto utilizzato, combina resistenza e delicatezza. È noto per muoversi in silenzio e non lasciare tracce sui pavimenti. Per contro, può avere un costo leggermente superiore ad altri materiali, ma spesso ne vale la pena vista la sua durata e versatilità.

La plastica o il nylon sono leggeri e generalmente utilizzati per mobili meno pesanti. Pur essendo economici, possono essere piuttosto rumorosi su pavimenti duri e non sempre sono la scelta ideale per superfici delicate.

Il metallo, come l’acciaio, offre robustezza e longevità, capaci di sostenere carichi molto pesanti. Ma c’è il rovescio della medaglia: può essere pesante e, se non rifinito adeguatamente, potrebbe graffiare pavimenti delicati.

Installazione

L’installazione delle rotelle sui mobili può sembrare un’operazione semplice, ma richiede attenzione e cura per garantire una buona funzionalità e sicurezza. Vediamo come procedere e quali sono le principali considerazioni da tenere in mente.

Innanzitutto, è essenziale preparare gli strumenti e i materiali necessari: un trapano, delle viti adatte al mobile (solitamente fornite con le rotelle), un righello o metro per misurare correttamente la posizione, e, naturalmente, le rotelle.

Prima di iniziare, assicuratevi di aver scelto le rotelle giuste per il vostro mobile in termini di dimensioni, peso e tipo di pavimento. È importante anche considerare come il mobile verrà utilizzato: se dovrà essere spostato frequentemente o solo occasionalmente.

Con il mobile capovolto o sollevato in modo sicuro, iniziate marcando con una matita i punti dove andranno posizionate le rotelle. Questo garantirà che siano allineate correttamente e distribuiscano uniformemente il peso del mobile.

Utilizzando il trapano, create delle piccole guide nei punti marcati. Questo facilita il fissaggio delle rotelle e previene danni al legno o al materiale del mobile. Poi, avvitate le rotelle al mobile, assicurandovi che siano ben salde e stabili.

Una volta completata l’installazione, è il momento di testare le rotelle. Spostate il mobile avanti e indietro, da un lato all’altro, per assicurarvi che le rotelle si muovano in modo fluido e che il mobile rimanga stabile.

Estetica

Nel contesto dell’arredamento d’interni, l’estetica è una componente essenziale. Spesso, quando si pensa alle rotelle per mobili, la prima preoccupazione riguarda la funzionalità e la resistenza. Tuttavia, non si può negare che anche l’aspetto estetico delle rotelle possieda un ruolo fondamentale nella scelta.

Innanzitutto, le rotelle sono visibili e possono avere un impatto significativo sull’aspetto complessivo del mobile. Le rotelle che si integrano bene con il design del mobile potenziano l’estetica dell’arredo, mentre quelle che contrastano possono distogliere l’attenzione o rendere il tutto meno armonioso.

Se si ha un mobile vintage, ad esempio, si potrebbero cercare rotelle con un aspetto retrò o antico, che rispecchiano lo stile del mobile. Al contrario, per un mobile moderno e minimalista, rotelle semplici e pulite con linee chiare potrebbero essere l’ideale.

Oltre al design delle rotelle, anche il materiale e il colore giocano un ruolo nell’estetica. Ad esempio, le rotelle in metallo cromato o in acciaio inossidabile possono aggiungere un tocco industriale o contemporaneo, mentre quelle in legno o in un materiale simile al legno potrebbero offrire un aspetto più tradizionale o rustico.

Un’esperienza personale mi ha reso particolarmente sensibile a questo aspetto. Avevo un bellissimo divano in pelle di design nel mio salotto e ho deciso di aggiungere delle rotelle per spostarlo più facilmente. Purtroppo, la mia scelta si è basata unicamente sulla funzionalità, e le rotelle che ho selezionato erano visibilmente in contrasto con lo stile del divano. Ogni volta che entravo nella stanza, il mio sguardo veniva attratto dalle rotelle, che sembravano fuori posto. Ho imparato la lezione e, in seguito, ho scelto rotelle che si integravano meglio con l’estetica del divano, rendendo l’intero ambiente più armonioso.

# Anteprima Prodotto Prezzo
1 Gentpovth Set di 4 Rotelle per Mobili 1 pollice di alta qualità, con 2 Freni + 20 Viti, silenziose e scorrevoli Ruote Girevoli, senza segni sul pavimento, per Spostare Mobili Piccole, Tavolo, Armadio Gentpovth Set di 4 Rotelle per Mobili 1 pollice di alta qualità, con 2 Freni + 20 Viti, silenziose... 9,99 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
2 8 Pezzi Ruote per Mobili Pesanti, Ruote per Spostare Mobili Pesanti, Rotelle Universali Ruote Adesive per Mobili, Rotelle per Mobili Pesanti Caricare 200kg, Ruote Girevoli Autoadesive Rotanti a 360° 8 Pezzi Ruote per Mobili Pesanti, Ruote per Spostare Mobili Pesanti, Rotelle Universali Ruote... 7,79 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
3 5 Pezzi Ruote per Mobili, Rotelle per Spostare Mobili, Trasloco Sollevatore, Spostare Mobili Pesanti 150g 5 Pezzi Ruote per Mobili, Rotelle per Spostare Mobili, Trasloco Sollevatore, Spostare Mobili Pesanti... 13,49 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
4 Rotelle per mobili, 8 pezzi, 1,2 cm, piccole ruote in gomma con piastra in acciaio, mini volanti, piastra metallica fissa, volanti in gomma con profilo basso per piccoli elettrodomestici, mobili, Rotelle per mobili, 8 pezzi, 1,2 cm, piccole ruote in gomma con piastra in acciaio, mini volanti,... 8,99 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
5 Lectorias Set di 4 Ruote per Carrello 25 mm, Rotelle per Mobili Silenziose Girevoli a 360°, Ruote Piroettanti per Carichi Pesanti Gomma, Rotelle con Freno per Banco da Lavoro, con 16 Viti Incluse Lectorias Set di 4 Ruote per Carrello 25 mm, Rotelle per Mobili Silenziose Girevoli a 360°, Ruote... 8,49 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
6 Emuca - Set di 4 Rotelle Pivotanti Nere per Mobile Senza Freno con Piastra di Assemblaggio e Cuscinetto a Sfere, Diametro 30 mm, Nero, Ø30mm Emuca - Set di 4 Rotelle Pivotanti Nere per Mobile Senza Freno con Piastra di Assemblaggio e... 5,69 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
7 VFANDV 16 Pezzi Ruote per Mobili, Ruote Girevoli Autoadesive Rotanti a 360° Ruote Ruote per Mobili Pesanti Ruote Spostare Mobili per Organizzatori Piccoli Mobili e Elettrodomestici VFANDV 16 Pezzi Ruote per Mobili, Ruote Girevoli Autoadesive Rotanti a 360° Ruote Ruote per Mobili... 8,59 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
8 lzijun 4 Pezzi di Ruote per Mobili M6, Ruote Pivotanti Piccole, Ruote Con Freno, 360° Girevoli Silenziose, Ruote in Gomma Antiscivolo con Filettatura per Mobili Interno ed Esterno lzijun 4 Pezzi di Ruote per Mobili M6, Ruote Pivotanti Piccole, Ruote Con Freno, 360° Girevoli... 10,99 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
9 YASTA Carrello Lavatrice con Ruote Supporto Asciugatrice Rullo per Mobili Base Frigorifero Carichi Pesanti Divano Fino a 200kg Regolabile 46x72 cm YASTA Carrello Lavatrice con Ruote Supporto Asciugatrice Rullo per Mobili Base Frigorifero Carichi... 8,50 EUR Acquista su Amazon
10 SkyJoy® ruote per mobili.8 ruote con 5 sfere ciascuna, portata 300 kg, con adesivo e viti. Ruote universali mobili a 360 per il trasporto di mobili, (Nero: 8 pezzi) SkyJoy® ruote per mobili.8 ruote con 5 sfere ciascuna, portata 300 kg, con adesivo e viti. Ruote... 14,99 EURAmazon Prime Acquista su Amazon

Articoli Simili

  • Come Pulire il Legno in Modo Naturale
  • Come Migliorare il Terreno dell'Orto
  • Come Scegliere la Tintura per Mobili in Legno
  • Come Pulire il Pavimento di una Cucina
  • Come Scegliere un Trapano Elettrico
Previous Post: « Carta da Parati Goffrata – Scelta e Utilizzo
Next Post: Come Scegliere un Trapano Elettrico »
admin

About admin

Luca Torre è un appassionato di fai da te e lavori domestici con una profonda esperienza pratica accumulata nel corso degli anni. Nel tempo, ha sentito il desiderio di condividere la sua passione e le sue conoscenze con un pubblico più ampio, motivo per cui ha creato il suo sito. Qui, Luca pubblica guide dettagliate su vari progetti di fai da te, offrendo consigli preziosi, trucchi del mestiere e soluzioni ai problemi più comuni che si possono incontrare durante i lavori domestici.

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Altro
  • Fai da Te
  • Pulizie
  • Risparmio

Footer

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkCookie Policy