• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Ti Consigliamo

  • Cookie Policy
  • Privacy
  • Contatti

Ti Consigliamo

Consigli Utili per la Casa

  • Cookie Policy
  • Privacy
  • Contatti
Home » Come Sgrassare il Forno con Prodotti Naturali

Come Sgrassare il Forno con Prodotti Naturali

Aggiornato il 17 Marzo 2022

Indice

  • Ricetta per pulizia ordinaria
  • Ricetta per incrostazioni difficili
  • Sgrassaforno ad azione lenta
  • Fornelli in ammollo

Gli sgrassaforno in commercio sono tra i prodotti più tossici e sgradevoli da usare. Come se non bastas­sero le esalazioni durante l’applicazione, il cattivo odo­re delle sostanze chimiche bruciate che seguitano a prodursi è sufficiente a metter paura a chiunque quan­do si tratta di accendere il forno! Le ricette seguenti funzionano molto bene. Non esistono tuttavia prodotti miracolosi e a volte, se sulle pareti e sul fondo del for­no sono rimaste parecchie incrostazioni, è necessario un po’ di olio di gomito.
Aggiungendo aceto al bicarbonato di sodio si pro­duce una reazione effervescente. All’inizio magari la cosa vi farà sussultare, ma è una reazione perfetta­mente normale.

Ricetta per pulizia ordinaria

Questa ricetta è indicata per una normale pulizia del forno.
-2 cucchiai bicarbonato di sodio
-2 cucchiai sapone di Marsiglia liquido
-10 gocce olio essenziale di arancio dolce, limone o lime
-1/2 tazza acqua calda
Accendete il forno a 120°C per un quarto d’ora, poi spegnete e lasciate aperto lo sportello.
In uno spruzzatore pulito versate il bicarbonato, il sa­pone e l’olio essenziale. Aggiungete l’acqua e agitate con cura.
Spruzzate sulle pareti del forno e attendete venti minu­ti. Rimuovete il prodotto e sciacquate bene.

Ricetta per incrostazioni difficili

Una volta, in una delle mie teglie migliori, ho preparato un pasticcio di tacchino in crosta per tutta la famiglia e sono rimasta a guardarlo impotente mentre, pochi minuti dopo averlo infornato, cominciava a bollire e a schizzare spruzzi ovunque. Che… pasticcio! Questa ricetta è ottima per disa­stri del genere o per forni da qualche tempo trascurati.
-1/2 tazza sale
-1/4 tazza soda o borace
-1 confezione (500 gr) bicarbonato di sodio
-1/4 tazza scarsa di acqua
-3/4 tazza aceto di vino bianco
-10 gocce olio essenziale di timo
-10 gocce olio essenziale di limone o lemongrass
In un recipiente di plastica o di vetro, miscelate il sale, la soda e il bicarbonato. Versate acqua quanto basta a formare una pasta.
Togliete eventuali griglie e accendete il forno a 120°C per un quarto d’ora, dopodiché spegnetelo e lasciate aperto lo sportello. Con una spugna o un panno, spal­mate con cura la pasta sulle pareti del forno e lasciate agire per venti, trenta minuti.
Versate in uno spruzzatore l’aceto e gli oli essenziali, agitando con cura. Spruzzate sulle pareti del forno e pulite. Sciacquate bene.
Nota: se l’unto o le incrostazioni sono abbondanti, sarà opportuno strofinare le pareti con una paglietta metal­lica fine. Se necessario, usate più sale.

Sgrassaforno ad azione lenta

Per lavori di pulizia pesanti, schierate questi oli a prova di unto.
-1 tazza acqua (da dosare)
-10 gocce olio essenziale di arancio dolce, limone o ro­smarino
-1/2 tazza sale (da dosare)
-1 tazza e 1/4 bicarbonato di sodio (da dosare)
-2 cucchiaini sapone di Marsiglia liquido
-1/4 tazza aceto
Coprite con carta stagnola o carta forno le aperture sul fondo del forno. Accendetelo a 150°C per un quarto d’ora, quindi spegnetelo e lasciate aperto lo sportello.
Versate in uno spruzzatore un quarto di tazza d’acqua e l’olio essenziale, agitando bene. Spruzzate sul fondo e sulle pareti del forno questa miscela pretrattante.
Unite a un quarto di tazza di sale mezza tazza di bicar­bonato e spargete la miscela sul fondo del forno, insi­stendo sulle macchie.
Mescolate un quarto di tazza d’acqua con i restanti tre quarti di tazza di bicarbonato, un quarto di tazza di sale e il sapone di Marsiglia. Spalmate la mistura sulle pareti del forno. Togliete la stagnola o la carta forno dalle aperture e lasciate agire per tutta la notte.
Versate in uno spruzzatore la restante mezza tazza d’ac­qua e l’aceto. Al mattino, spruzzate abbondantemente la miscela sulle pareti e sul fondo del forno. Pulite bene, utilizzando una paglietta metallica fine per rimuovere le macchie più ostinate. Sciacquate più volte per elimi­nare ogni residuo.

Fornelli in ammollo

Gli anelli cromati che circondano le piastre elettriche, i frangifiamma sui fornelli a gas e le manopole del forno con il tempo accumulano unto e incrostazioni di cibo. Mentre puli­te il forno, potete lasciare queste parti in ammollo in una soluzione di una tazza di bicarbonato, mezza tazza d’aceto e dalle quattro alle sei gocce di un olio essenziale a scelta. Con una paglietta metallica fine o un vecchio spazzolino elimina­te lo sporco dagli interstizi.

Articoli Simili

  • Come Pulire l'Auto con dei Prodotti Naturali
  • Come Pulire il Legno in Modo Naturale
  • Come Pulire le Pareti con Prodotti Naturali
  • Come Preparare Creme e Polveri Detergenti Naturali per le…
  • Come Risparmiare Energia Elettrica con gli Elettrodomestici
Previous Post: « Come Preparare Detersivi per Piatti in Casa
Next Post: Come Allontanare le Zanzare con Rimedi Naturali »

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Altro
  • Fai da Te
  • Pulizie
  • Risparmio

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkCookie Policy