• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Ti Consigliamo

  • Cookie Policy
  • Privacy
  • Contatti

Ti Consigliamo

Consigli Utili per la Casa

  • Cookie Policy
  • Privacy
  • Contatti
Home » Come Scegliere il Divano Giusto

Come Scegliere il Divano Giusto

Aggiornato il 8 Dicembre 2022

Indice

  • Le dimensioni
  • L’ergonomia
  • Il colore
  • I tessuti
  • Una semplice regola

Trovare il divano ideale non è semplice, vista l’infinita varietà che esiste sul mercato e considerato che un buon divano può durare diversi anni ed è quindi una scelta che va fatta con attenzione.

Il divano è l’elemento principale del tuo soggiorno/salotto ed occupa quindi un posto di rilievo nella propria casa: deve essere il luogo del relax casalingo per eccellenza ma anche della convivialità e dell’aggregazione familiare.

Per questi motivi scegliere il divano ideale non è solo una questione di stile e colore ma è una decisione che potrà “influenzare” la nostra quotidianità: partendo dalle giuste basi però, si può tranquillamente arrivare a selezionare il divano dei sogni in base alle proprie esigenze ed al proprio stile.

Come fare quindi a scegliere il divano giusto per noi?
La prima cosa da considerare è sicuramente l’uso che si farà del divano. Sarà per voi luogo per il relax, la lettura e per guardare la televisione, e quindi di utilizzo quotidiano, oppure un divano solo per gli ospiti e per le occasioni speciali?

Ed inoltre: chi userà il divano? Se avete bambini sarà meglio optare per uno dei modelli maggiormente resistenti alle sollecitazioni oltre che alle macchie ma non solo: se, per esempio, in famiglia ci sono persone molto alte o qualcuno che ha problemi alla schiena, dovete optare per divani con sedute ergonomiche che accompagnino nella seduta!

Ricordate in ogni caso che, quando avrete individuato il modello giusto, dovete chiedere al rivenditore la scheda del prodotto, le misure precise e la garanzia e assistenza post-vendita.

Analizziamo adesso gli aspetti fondamentali di cui dovete tener conto per l’acquisto del vostro divano!

Le dimensioni

Per stabilire quanto grande può essere il vostro divano non potete prescindere dallo spazio in cui esso andrà collocato: se l’ambiente è piccolo allora optate per una seduta a due posti (cm 140/160) ed al massimo potete aggiungere una poltroncina, per ottenere un terzo posto, da poter posizionare dove è meno di ostacolo.

Se invece non avete problemi di spazio nella camera, allora potete optare per divano a 3 posti (cm 200/250) o anche per una coppia di divani da 3 e da 2 posti, meglio se posizionati ad angolo per evitare l’effetto “treno”.

Tenete presente, in ogni caso che tra il vostro divano ed il tavolino posto al centro dovranno rimanere 50 cm per il passaggio.

L’ergonomia

La giusta profondità per un divano che ti dia la possibilità di una corretta seduta, varia in base all’altezza di chi lo utilizza: può andare dai 85/90 cm fino ad 1 metro, per le persone più alte.

Come abbiamo accennato sopra, esistono sul mercato diversi modelli che hanno sia lo schienale che la seduta regolabili in altezza e che risolvono quindi al meglio il problema della giusta postura della schiena adattandosi a qualsiasi sia l’utilizzo che si vuole fare dello stesso.

Il colore

Anche per i divani vale la stessa regola di sempre: un divano scuro sembrerà più largo e imponente, mentre un divano chiaro darà all’ambiente un aspetto più spazioso e arioso ed è da preferire quindi se disponete di spazi piccoli.

È per questo motivo che la maggior parte degli architetti consigliano di acquistare un divano dai toni neutri, come il color beige o il grigio. L’acquisto di un divano non si ripete spesso ed è un oggetto che, se di buona qualità, deve durare negli anni: meglio quindi se versatile, optando cioè per una tonalità che si adatta bene sia ad un eventuale cambio di casa ma anche, più semplicemente, ad un cambio del colore delle pareti!

I tessuti

Un divano di pelle è longevo e bello da vedere — ma sicuramente più scomodo d’estate quando la pelle del divano favorisce la sudorazione mentre si sta seduti.

Un divano ricoperto di seta può essere delizioso ed elegante, ma di certo la seta non è la soluzione ideale in quanto poco pratica e si rovina in fretta. Di conseguenza sarà necessario proteggerlo con un copridivano.

I più venduti oggi sono i divani in microfibra che si pulisce facilmente ed è bella da vedere o in ecopelle. Tessuti comunque che siano asportabili e lavabili a secco.

Anche l’alcantara è un tipo di tessuto molto elegante ma unisce contemporaneamente qualità, morbidezza e ricchezza di colore oltre ad essere comunque particolarmente resistente alle macchie.

Se non volete rinunciare alla pelle ma la trovate poco pratica, optate per divani con sedute in tessuto e struttura in pelle: una buona scelta che può essere arricchita con cuscini laterali anch’essi in pelle!

Una semplice regola

Volete scoprire, partendo dalle dimensioni del vostro salotto, come calcolare in modo semplice quale è la distanza corretta del divano dalla vostra televisione a schermo piatto? Con un televisore a 16:9, la regola dice che potete prendere l’altezza dello schermo e moltiplicatela per 3-3,5 volte: il numero che otterrete è la distanza a cui potete stare.
Più semplicemente, visto che le dimensioni dello schermo sono in generale espresse in pollici di diagonale, potete prendere il valore in pollici e moltiplicarlo per 3,75: otterrete la distanza in centimetri.

Qualche esempio: 32 pollici moltiplicato 3,75, uguale 120 cm; 50 pollici moltiplicato 3,75 uguale 187,5 e così via.

Nel caso dei videoproiettori viene applicata la regola dei 30 gradi come angolo di visuale.

Articoli Simili

  • Come Migliorare il Terreno dell'Orto
  • Come Scegliere una Gabbia per il Riccio Africano
  • Rotelle per Mobili - Quali Scegliere
  • Come Scegliere la Tintura per Mobili in Legno
  • Come Fare dei Potpourri
Previous Post: « Come Togliere Pieghe dal Poliestere
Next Post: Disinfettanti per Piscina Alternativi al Cloro – Quali Sono »
admin

About admin

Luca Torre è un appassionato di fai da te e lavori domestici con una profonda esperienza pratica accumulata nel corso degli anni. Nel tempo, ha sentito il desiderio di condividere la sua passione e le sue conoscenze con un pubblico più ampio, motivo per cui ha creato il suo sito. Qui, Luca pubblica guide dettagliate su vari progetti di fai da te, offrendo consigli preziosi, trucchi del mestiere e soluzioni ai problemi più comuni che si possono incontrare durante i lavori domestici.

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Altro
  • Fai da Te
  • Pulizie
  • Risparmio

Footer

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkCookie Policy