• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Ti Consigliamo

  • Cookie Policy
  • Privacy
  • Contatti

Ti Consigliamo

Consigli Utili per la Casa

  • Cookie Policy
  • Privacy
  • Contatti
Home » Come Scegliere le Mensole

Come Scegliere le Mensole

Aggiornato il 19 Ottobre 2023

Indice

  • Caratteristiche
  • Come Scegliere le Mensole

Un ripiano fissato al muro è sempre apprezzato. Deve comunque essere fissato molto saldamente, grazie a mensole avvitate sul supporto. A seconda del peso che il ripiano deve sostenere, sarà preferibile scegliere questo o quel modello di mensola.

Caratteristiche

Un semplice ripiano fissato contro il muro, con un sistema poco visibile è sempre decorativo. Sosterrà dei libri, dei soprammobili, delle piante, delle lampade, ecc. È possibile fissarlo tramite mensole a forma di squadra. In passato si realizzavano delle vere e proprie opere d’arte di falegnameria, scolpendo e intarsiando il legno. Oggigiorno, molto più praticamente, si utilizzano essenzialmente mensole metalliche. Le mensole più diffuse sono in acciaio imbutito e smaltato: la nervatura centrale conferisce loro una maggiore resistenza, ma non sono per nulla decorative. Potranno essere utilizzate per ripiani di uno scantinato, per esempio, o anche per fissare i piani di lavoro in cucina. In questo caso non saranno visibili, perché il piano deve essere fissato in una posizione piuttosto bassa. Queste mensole presentano dei bracci non uguali, ed il più grande viene solitamente fissato sotto il ripiano. Le dimensioni variano da 75 x 100 mm a 300 x 350 mm. Sono generalmente bianche, nere o grigie, ma è anche possibile ridipingerle. Per i ripiani normali, la lunghezza del braccio deve essere uguale a circa due terzi della larghezza del ripiano, anche un pochino di più se il peso da sostenere è considerevole. Le mensole in legno sono più decorative e vengono utilizzate soprattutto per i ripiani con uno stile simile. Sono reperibili modelli detti “in stile”, in faggio, ma si utilizzano solitamente le mensole in lamellare incollato, molto resistenti. Le mensole pieghevoli sono generalmente in metallo smaltato e sono destinate a sostenere i ripiani a ribalta. Sono spesso articolate tramite una cerniera e presentano sovente un sistema di bloccaggio.

Come Scegliere le Mensole

Scegliere le mensole adatte per la propria casa o ufficio non è solo una questione di utilità, ma anche di stile e design. La scelta delle mensole giuste può influenzare l’aspetto generale di una stanza e la sua funzionalità. Ecco alcuni aspetti da considerare per effettuare una scelta consapevole:

Finalità d’uso

Quando si decide di acquistare una mensola, la prima domanda da porsi riguarda la sua funzione principale all’interno dello spazio. Le mensole non sono solo strutture utili per conservare oggetti, ma possono anche diventare vere e proprie dichiarazioni di stile che contribuiscono a definire l’identità di una stanza. Per esempio, se l’obiettivo è creare un angolo di lettura, la mensola dovrebbe essere robusta e abbastanza ampia da contenere diversi libri e magari qualche piccola pianta o candela per un tocco di accoglienza. D’altro canto, se la mensola sarà destinata a esporre oggetti d’arte o ricordi, la sua funzione diventa prevalentemente estetica e sarà importante scegliere un design che esalti tali oggetti senza sovrastarli. Per chi desidera un luogo dove depositare temporaneamente le chiavi o la posta entrando in casa, una mensola piccola e funzionale, magari dotata di piccoli ganci, potrebbe essere l’ideale. In un bagno, le mensole potrebbero avere lo scopo di organizzare prodotti da bagno e asciugamani, dovendo quindi resistere all’umidità e facilitare l’ordine. Quindi, comprendere la finalità d’uso della mensola è cruciale perché guida non solo la scelta del materiale e delle dimensioni, ma anche l’intero processo decisionale riguardante lo stile e la collocazione all’interno dello spazio.

Materiale

Nella scelta delle mensole, il materiale di cui sono fatte gioca un ruolo fondamentale non solo dal punto di vista estetico, ma anche per quanto riguarda la funzionalità e la durata nel tempo. C’è una vasta gamma di materiali tra cui scegliere, e la decisione dipenderà sia dallo stile che si desidera imprimere alla stanza, sia dall’uso previsto per la mensola.

Il legno, ad esempio, è uno dei materiali più tradizionali e apprezzati. Ha un aspetto caldo e naturale ed è versatile, in quanto si adatta bene a vari stili d’arredamento, dal rustico al moderno. Tuttavia, è importante considerare il tipo di legno: alcuni sono più resistenti all’umidità e quindi adatti per ambienti come il bagno, mentre altri potrebbero scolorirsi se esposti alla luce diretta del sole per lunghi periodi.

Il vetro, trasparente o satinato, può dare un tocco di eleganza e leggerezza all’ambiente. È una scelta ottima per spazi piccoli o per esaltare oggetti particolari, ma va maneggiato con cura per evitare rotture.

Il metallo, come l’acciaio inossidabile o il ferro battuto, può conferire un aspetto più industriale o vintage, a seconda del design. Questi materiali sono particolarmente resistenti e possono sostenere pesi maggiori, rendendoli ideali per libri o oggetti pesanti.

Infine, ci sono soluzioni moderne come il laminato o il MDF, che offrono una varietà di colori e finiture a un prezzo accessibile. Sono ideali per chi cerca una soluzione economica ma durevole e possono facilmente adattarsi a diverse esigenze d’arredo.

Stile e design

Nella scelta delle mensole, stile e design sono aspetti chiave che definiscono l’identità di uno spazio, lo valorizzano e lo rendono unico. Scegliere una mensola che rispecchi il gusto personale e si integri armoniosamente nell’ambiente è fondamentale per ottenere un risultato esteticamente piacevole e funzionale.

Se l’ambiente è caratterizzato da uno stile moderno e minimalista, è consigliabile optare per mensole dalle linee pulite, geometriche e dai colori neutri. Mensole sospese, fluttuanti o modulabili possono aggiungere un tocco di contemporaneità e leggerezza all’ambiente.

Per uno stile più classico o rustico, le mensole in legno massello, magari con lavorazioni o finiture particolari, possono essere l’opzione ideale. Il legno, con le sue venature e sfumature naturali, aggiunge calore e autenticità a qualsiasi spazio.

Gli appassionati del vintage o dello stile industriale possono orientarsi verso mensole in metallo, ferro battuto o con elementi di recupero, che raccontano una storia e conferiscono carattere alla stanza.

Se l’obiettivo è creare un punto focale o un elemento di sorpresa, si potrebbero considerare mensole con design insoliti, forme irregolari o colori vivaci. Mensole ad angolo, curve o con dettagli in vetro o pietra possono diventare veri e propri pezzi d’arte murale.

È anche importante considerare l’interazione delle mensole con altri elementi della stanza. Se, ad esempio, si dispone di un’illuminazione d’accento, una mensola traslucida o in vetro potrebbe riflettere e diffondere la luce in modo affascinante.

Resistenza e capacità di carico

Un aspetto fondamentale nella scelta delle mensole è la loro resistenza e la capacità di carico. Indipendentemente dall’estetica e dal design, una mensola deve essere in grado di sostenere in sicurezza gli oggetti che vi verranno appoggiati, garantendo stabilità nel tempo e prevenendo potenziali danni o incidenti.

La capacità di carico di una mensola dipende da vari fattori: il materiale da cui è realizzata, lo spessore, la lunghezza, la profondità e, non da ultimo, il sistema di fissaggio utilizzato. Una mensola realizzata in legno massiccio, ad esempio, tende ad avere una capacità di carico maggiore rispetto a una in MDF o agglomerato, a parità di dimensioni e sistema di fissaggio.

Anche il tipo di sostegno utilizzato gioca un ruolo cruciale. Mensole con reggimensola invisibili potrebbero non avere la stessa capacità di carico di quelle supportate da robusti supporti in metallo o ferro battuto. È essenziale, quindi, leggere attentamente le specifiche del produttore e, in caso di dubbi, consultare un esperto prima dell’installazione.

La destinazione d’uso della mensola influisce anche sulla necessità di resistenza. Per esempio, una mensola destinata a sostenere libri pesanti in una libreria avrà bisogno di una capacità di carico notevolmente maggiore rispetto a una mensola decorativa in bagno destinata a ospitare profumi o candele.

Oltre a queste considerazioni, è essenziale tenere a mente l’importanza di un’installazione corretta. Anche la mensola più resistente può cedere se montata impropriamente. Assicurarsi di fissare la mensola a punti solidi del muro, come montanti o mattoni pieni, e di utilizzare viti e tasselli adeguati al tipo di parete e al peso previsto.

Sistema di fissaggio

Il sistema di fissaggio è un elemento chiave nella scelta e installazione delle mensole. Non solo determina la stabilità e la capacità di carico della mensola, ma può anche influire sull’aspetto estetico complessivo dell’installazione e sulla facilità di montaggio.

Ci sono diversi metodi e attrezzature utilizzate per fissare le mensole alle pareti. Alcuni sistemi sono più visibili, mentre altri sono progettati per essere il più discreti possibile, dando alle mensole l’impressione di fluttuare sulla parete.

Le mensole tradizionali spesso utilizzano supporti esterni o staffe, che sono fissate alla parete e poi collegati alla mensola. Questi supporti possono essere realizzati in una varietà di materiali, dal metallo al legno, e possono diventare parte integrante del design, aggiungendo un tocco decorativo alla mensola stessa.

D’altra parte, le mensole fluttuanti utilizzano spesso sistemi di fissaggio nascosti. Queste mensole hanno spesso un vano o una scanalatura sul retro dove si inseriscono le staffe di montaggio, che sono poi fissate direttamente alla parete. Questo tipo di sistema offre un aspetto pulito e minimale, ma può richiedere una maggiore attenzione durante l’installazione per garantire che la mensola sia perfettamente livellata e salda.

Il tipo di parete a cui la mensola sarà fissata gioca anche un ruolo fondamentale nella scelta del sistema di fissaggio. Pareti in cartongesso, ad esempio, potrebbero non essere in grado di sostenere pesi eccessivi a meno che la mensola non sia fissata direttamente ai montanti. Mentre pareti in mattoni o in calcestruzzo potrebbero richiedere tasselli specifici e una perforazione più avanzata.

In conclusione, scegliere le mensole giuste richiede una considerazione accurata di vari fattori. Oltre all’aspetto estetico, è fondamentale tener conto delle esigenze pratiche e della funzionalità delle mensole. Se tenute in considerazione tutte queste variabili, è possibile trovare la soluzione perfetta che combina funzionalità e bellezza.

# Anteprima Prodotto Prezzo
1 Pipishell Mensole da parete, in legno di paulonia, set di 3 + 1 mensole in legno, per camera da letto, bagno, soggiorno, cucina, ufficio, lavanderia (rustico) Pipishell Mensole da parete, in legno di paulonia, set di 3 + 1 mensole in legno, per camera da... 27,99 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
2 SONGMICS, Set di 3 mensole da parete moderne, mensole sospese in pannello di fibra a media densità con finitura lucida e montaggio invisibile, colore bianco LWS40WT SONGMICS, Set di 3 mensole da parete moderne, mensole sospese in pannello di fibra a media densità... 24,75 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
3 Gio Arreda set di 3 Mensole da Parete Galleggianti, Mensola da Muro a Scomparsa, Scaffali in Legno MDF, per Cucina, Bagno, Soggiorno (bianca) Gio Arreda set di 3 Mensole da Parete Galleggianti, Mensola da Muro a Scomparsa, Scaffali in Legno... 16,00 EUR Acquista su Amazon
4 SRIWATANA mensole da muro ferroso 5 pezzi, mensolina da muro legno, mensole galleggianti, decorazione mensole da parete, mensole da muro design adatto a soggiorno, bagno, camera da letto, ufficio SRIWATANA mensole da muro ferroso 5 pezzi, mensolina da muro legno, mensole galleggianti,... 32,99 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
5 BONTEC Mensole da muro, confezione da 2, robuste mensole da parete per bagno, facili da installare, design minimalista, contengono 10 kg ciascuna, nero BONTEC Mensole da muro, confezione da 2, robuste mensole da parete per bagno, facili da installare,... 21,99 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
6 SUMGAR Mensole Sospese in Legno, Mensole Galleggianti, Mensole a Parete più Grandi, Pratici Scaffali Decorativi in Legno Massiccio per Soggiorno Camera da Letto, Ripiani Rimovibili, 50x58cm SUMGAR Mensole Sospese in Legno, Mensole Galleggianti, Mensole a Parete più Grandi, Pratici... 51,25 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
7 VMUTGA 4 Pezzi Mensole da Muro, 30cm Mensole da Parete Galleggianti Bianche Mensole in Acrilico senza Foratura Scaffale da Parete Decorazioni per Camera da Letto Cucina Bagno Soggiorno Ufficio VMUTGA 4 Pezzi Mensole da Muro, 30cm Mensole da Parete Galleggianti Bianche Mensole in Acrilico... Acquista su Amazon
8 VASAGLE Libreria Angolare, Mensola Angolare da Muro, Scaffale da Parete a 5 Ripiani, in Camera da Letto Soggiorno Bagno Studio, Porta Piante, Bianco Nuvola VASAGLE Libreria Angolare, Mensola Angolare da Muro, Scaffale da Parete a 5 Ripiani, in Camera da... 25,99 EUR Acquista su Amazon
9 Pipishell Mensole da Muro, Set di 3 Mensola da Parete in legno, Profondità Mensola da Muro, lunghezza 42/36/29 cm per camera da letto, soggiorno, cucina, ufficio a casa, lavanderia, ecc. (Marrone) Pipishell Mensole da Muro, Set di 3 Mensola da Parete in legno, Profondità Mensola da Muro,... 23,14 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
10 Pipishell Mensola da Muro, Mensola da Parete da 40 cm, mensole cucina in legno di Paulownia, mensole in legno set di 4 per bagno, camera da letto, ufficio, soggiorno, cucina, ecc. (marrone chiaro) Pipishell Mensola da Muro, Mensola da Parete da 40 cm, mensole cucina in legno di Paulownia, mensole... 29,99 EURAmazon Prime Acquista su Amazon

Articoli Simili

  • Come Migliorare il Terreno dell'Orto
  • Rotelle per Mobili - Quali Scegliere
  • Come Scegliere un Trapano Elettrico
  • Meglio Stufa al Quarzo o Alogena - Cosa Scegliere
  • Quali Attrezzi Servono per le Riparazioni in Casa
Previous Post: « Come Scegliere l’Avvitatore Senza Fili
Next Post: Come Rimuovere Muffa e Licheni »
admin

About admin

Luca Torre è un appassionato di fai da te e lavori domestici con una profonda esperienza pratica accumulata nel corso degli anni. Nel tempo, ha sentito il desiderio di condividere la sua passione e le sue conoscenze con un pubblico più ampio, motivo per cui ha creato il suo sito. Qui, Luca pubblica guide dettagliate su vari progetti di fai da te, offrendo consigli preziosi, trucchi del mestiere e soluzioni ai problemi più comuni che si possono incontrare durante i lavori domestici.

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Altro
  • Fai da Te
  • Pulizie
  • Risparmio

Footer

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkCookie Policy