• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Ti Consigliamo

  • Cookie Policy
  • Privacy
  • Contatti

Ti Consigliamo

Consigli Utili per la Casa

  • Cookie Policy
  • Privacy
  • Contatti
Home » Come Pulire le Ottiche di un Telescopio

Come Pulire le Ottiche di un Telescopio

Aggiornato il 11 Dicembre 2022

In questa guida spieghiamo come pulire le ottiche del telescopio.

Risulta essere sempre meglio pulire le ottiche del telescopio con la massima parsimonia. Ogni volta che si toccano le lenti del telescopio, si corre il rischio di graffiarne la superficie, quindi è meglio farlo solo quando sono sporche o quando c’è del materiale appiccicoso. Se siete preoccupati che la sporcizia oscuri o riduca la qualità dell’immagine, potete stare tranquilli: è necessaria una grande quantità di detriti sull’ottica per compromettere la visione. Questo perché qualsiasi materiale oscurante bloccherà solo una piccola percentuale di luce. Pensate alla differenza tra un telescopio rifrattore e un telescopio riflettente (newtoniano). Se abbiamo un rifrattore da 4 pollici, rispetto a un riflettore da 4 pollici, ci aspettiamo di potere fare osservazioni simili, ma il telescopio riflettore ha una grande ostruzione centrale. Come si può capire, si tratta di un’ostruzione progettuale e non accidentale, che non causerà alcuna differenza di visuale.

Se decidete di pulire le ottiche del vostro telescopio, non fa mai male usare aria compressa o una spazzola per uso fotografico. In effetti, la maggior parte dei fotografi professionisti controlla le superfici ottiche e le spolvera rapidamente prima di usare la macchina fotografica, e voi potete fare lo stesso quando usate il telescopio o gli oculari. Potete usare aria compressa in bomboletta, come quella che si trova nei negozi di articoli per ufficio o di macchine fotografiche. Fate attenzione a non capovolgere la bomboletta, perché il propellente congelato uscirà e lascerà uno strato sulle ottiche che dovrà essere pulito con un liquido e dei fazzoletti o dei batuffoli di cotone.

# Anteprima Prodotto Prezzo
1 Zacro18-in-1Kit di Pulizia Professionale per Fotocamera,Accessori per la Pulizia Della Fotocamera, Panno per la Pulizia/Spazzola per Lenti e Detergente per Lenti Zacro18-in-1Kit di Pulizia Professionale per Fotocamera,Accessori per la Pulizia Della Fotocamera,... 22,09 EUR Acquista su Amazon
2 PROfezzion 3-in-1 Kit per Pulizia Fotocamere DSLR e Obiettivo include 1 x Penna per Pulire, 1 x Pompetta ad Aria (Silicone Punta), 1 x Panni per Pulire in Microfibra PROfezzion 3-in-1 Kit per Pulizia Fotocamere DSLR e Obiettivo include 1 x Penna per Pulire, 1 x... 10,99 EUR Acquista su Amazon
3 K&F Concept Kit Pulizia per Obiettivo,Set pulizia Fotocamera in 3 Parti per Fotocamere DSLR, Lenti, Filtri, Penna Pulizia Doppia Punta, Soffietto, Panno in microfibra K&F Concept Kit Pulizia per Obiettivo,Set pulizia Fotocamera in 3 Parti per Fotocamere DSLR, Lenti,... 15,99 EUR Acquista su Amazon
4 KuuZuse Kit di pulizia per fotocamere DSLR con tamponi di pulizia APS-C, panni in microfibra, Penna per la pulizia delle lenti, per obiettivi di fotocamere, lenti ottiche e reflex digitali KuuZuse Kit di pulizia per fotocamere DSLR con tamponi di pulizia APS-C, panni in microfibra, Penna... 18,99 EUR Acquista su Amazon
5 Amazon Basics - Kit di pulizia per fotocamere reflex e dispositivi elettronici sensibili Amazon Basics - Kit di pulizia per fotocamere reflex e dispositivi elettronici sensibili 11,24 EUR Acquista su Amazon

Iniziate a fare qualche rapida spruzzata sulla mano per assicurarvi che esca solo aria, quindi con la bomboletta tenuta in verticale spruzzate l’aria per togliere la polvere.

# Anteprima Prodotto Prezzo
1 Link SP30 Bomboletta LINK AIR. Spray aria compressa per la pulizia di Tastiere, Computer ed accessori (IL PIU' VENDUTO DI LINK, PRODOTTI PER LA PULIZIA) Link SP30 Bomboletta LINK AIR. Spray aria compressa per la pulizia di Tastiere, Computer ed... 3,99 EUR Acquista su Amazon
2 Nilox, Spray Aria Compressa, Bomboletta Spray ad Aria Compressa per la Pulizia di Notebook, Stampanti e Device, con Cannuccia per Pulizia Precisa e Delicata, Senza Residui, Formato 400 ml Nilox, Spray Aria Compressa, Bomboletta Spray ad Aria Compressa per la Pulizia di Notebook,... 4,99 EUR Acquista su Amazon
3 LINK CONFEZIONE DA 12 BOMBOLETTE ARIA COMPRESSA DA 400ML. CON CANNUCCIA LINK CONFEZIONE DA 12 BOMBOLETTE ARIA COMPRESSA DA 400ML. CON CANNUCCIA 29,99 EUR Acquista su Amazon
4 Fellowes 9967I Bomboletta Aria Pressurizzata, 400 ml Fellowes 9967I Bomboletta Aria Pressurizzata, 400 ml 4,90 EUR Acquista su Amazon
5 NikOffice Aria spray aria compressa bomboletta 400ml NikOffice Aria spray aria compressa bomboletta 400ml 2,59 EUR Acquista su Amazon

Un alternativa è quella di utilizzare una siringa per orecchie per rimuovere la polvere. La siringa per le orecchie non ha la forza dell’aria compressa, ma non ha nemmeno i problemi dell’aria compressa e non deve mai essere riempita.

Le particelle di polvere più ostinate possono essere rimosse con una spazzola per utilizzo fotografico. Sono disponibili in diverse misure, a seconda delle dimensioni dell’ottica che si desidera pulire. Utilizzare solo pennellate molto delicate sulle ottiche e soffiare via la polvere con aria compressa o con la siringa auricolare.

Se spazzolando e soffiando via la polvere dalle ottiche non si riesce a pulirle, allora è il momento di usare i liquidi detergenti. L’ottica necessita di un’ulteriore pulizia se appare opaca, se presenta impronte digitali o altri accumuli di pollini, resine di alberi, grasso, trucco, cibo, ecc.

Di seguito è riportato un elenco dei materiali necessari per iniziare la pulizia
-4 flaconi spray
-Fazzoletti bianchi, non profumati, senza lozione, o batuffoli di cotone bianchi (evitare i panni per la pulizia)
-Acqua distillata
-Alcool isopropilico puro (94% o superiore)
-Detersivo liquido per piatti privo di fosfati biodegradabile
-Acetone

Preparare i flaconi spray ed etichettarli di conseguenza
-Solo acqua distillata pura, per togliere la polvere e lo sporco ostinato e per risciacquare dopo l’uso della miscela detergente.
-Solo alcool isopropilico puro, un solvente in grado di sciogliere alcuni elementi; l’alcool non intacca la vernice o le superfici plastiche.
-Solo acetone puro, un solvente più efficace in grado di sciogliere quasi tutti i contaminanti presenti sul vetro
-Miscela di pulizia (per eliminare grasso, impronte digitali, ecc.)

Formula della miscela di pulizia:

Mescolare tre parti di acqua distillata con una parte di alcol isopropilico puro. Aggiungere quindi una sola goccia di detersivo liquido biodegradabile per piatti per mezzo litro (o pinta) di miscela.

Prima di tentare di pulire una superficie ottica con una soluzione liquida, è molto importante rimuovere la maggior quantità possibile di polvere utilizzando l’aria compressa o la spazzola fotografica. Fate attenzione all’uso dei cosiddetti fazzoletti per la pulizia delle lenti ottiche, poiché molti di essi contengono fibre che possono essere abrasive per le ottiche. È sempre possibile rimuovere i pelucchi, ma non le abrasioni. Quando si usa il tessuto o il cotone, usare movimenti brevi e delicati. Non esercitate pressione, ma toccate la superficie e strofinate in linea retta, senza fare movimenti circolari. Dopo ogni passata, sostituite il pezzo di tessuto o di cotone. In questo modo si rimuovono i contaminanti invece di spargerli sulle superfici ottiche.

ATTENZIONE. L’alcol e l’acetone sono velenosi e infiammabili, pertanto è necessario prendere le dovute precauzioni quando si utilizzano, si maneggiano o si conservano questi liquidi. Non mangiare, bere o fumare durante l’uso di questi materiali e indossare guanti e occhiali protettivi (non indossare lenti a contatto). Utilizzare sempre in un’area ventilata. Smaltire i fazzoletti e/o i batuffoli di cotone usati in modo appropriato. L’acetone rimuove la vernice, scioglie la plastica e cancella le etichette serigrafate. Fare attenzione ad applicare l’acetone solo sulle ottiche. Dopo una singola passata, utilizzare una superficie nuova o diversa (ad esempio, un fazzoletto di carta, un batuffolo di cotone o un bastoncino di cotone). In questo modo la superficie ottica risulterà più pulita.

Procedura di pulizia
Una volta rimossa la maggior quantità possibile di polvere e sporco dall’ottica con l’aria compressa e la spazzola, applicate acqua distillata pura sulla superficie dell’ottica e utilizzate i batuffoli di cotone per togliere le particelle di polvere e sporco più ostinate. Non esercitare alcuna pressione sulla superficie di pulizia e utilizzare un nuovo batuffolo ad ogni passaggio.
Usate l’alcool isopropilico puro con la stessa tecnica di cui sopra. Se non ci sono altri contaminanti sulle superfici ottiche, le ottiche risulteranno pulite e asciutte.

Se si notano striature o macchie, utilizzate la miscela di pulizia con la stessa tecnica di pulizia vista in precedenza. Infine, utilizzate i pezzi di tessuto e spruzzate l’acetone sulla superficie da pulire.

Articoli Simili

  • Quale Binocolo Comprare - Consigli
  • Come Pulire il Legno in Modo Naturale
  • Come Scegliere Passata di Pomodoro
  • Attrezzi e Prodotti per Pulire Casa - Cosa Serve
  • Come Risparmiare Energia Elettrica con gli Elettrodomestici
Previous Post: « Disinfettanti per Piscina Alternativi al Cloro – Quali Sono
Next Post: Come Aprire una Serratura con il Trapano »

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Altro
  • Fai da Te
  • Pulizie
  • Risparmio

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkCookie Policy