• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Ti Consigliamo

  • Cookie Policy
  • Privacy
  • Contatti

Ti Consigliamo

Consigli Utili per la Casa

  • Cookie Policy
  • Privacy
  • Contatti
Home » Come Preparare un Deodorante Spray per la Casa

Come Preparare un Deodorante Spray per la Casa

Aggiornato il 21 Marzo 2022

Risulta essere davvero facile avere a portata di mano un deodorante spray alle erbe in ogni stanza della casa. Inoltre, è molto divertente creare miscele uniche che aiutano a eliminare odori sgradevoli e “parlano di voi”.
Un altro vantaggio è che alcuni spray possono svolgere un doppio ruolo.

Per esempio, in cucina un piccolo spruzzatore con acqua distillata e olio essenziale di timo può essere usato per tenere a bada gli odori forti del cibo e per lavare frutta e verdura. Spruzzate sul prodotto e strofinate delicatamente con una spazzola vegetale. Sciacquate con cura in acqua pulita.

Le bottiglie di vetro color cobalto sono decorative e perfette, se lo spray viene messo in mostra. Ovviamente potete utilizzare qualsiasi spruzzatore, perfino uno per piante. I flaconi di plastica sono una buona scelta laddove vi sono bambini piccoli o animali; badate sempre a tenere le miscele lontane dalla loro portata.

Per preparare il vostro deodorante spray alle erbe, lavate anzitutto il contenitore con cura. Riempitelo poi d’acqua (se lo spray entra in contatto con la pelle o con il cibo, usate acqua distillata; non usate lo spray sulla pelle nelle dodici ore dopo l’esposizione al sole)
e ogni 240 ml d’acqua aggiungete dalle cinque alle sette gocce di olio essenziale o di miscela di oli.

Ecco alcune miscele consigliate:
-Spezie country: cannella, zenzero, vaniglia, alloro
-Mattino primaverile: lavanda, rosa, geranio, rosmarino, arancio dolce
-Profumo di terra: salvia, timo, legno di cedro, pa-tchouli, incenso
-Romantico: vaniglia, sandalo, ylang ylang, gelsomino, neroli, rosa
-Lontano Oriente: patchouli, legno di cedro, sandalo, lime, coriandolo
-Rivitalizzante: basilico, lavanda, arancio, noce moscata, menta
-Calmante: bergamotto, geranio, salvia sclarea, camomilla, achillea millefoglie.

Ovviamente le combinazioni possibile sono molto numerose.

Articoli Simili

  • Come Pulire l'Auto con dei Prodotti Naturali
  • Come Pulire il Legno in Modo Naturale
  • Come Fare dei Potpourri
  • Come Conservare le Erbe
  • Come Pulire le Pareti con Prodotti Naturali
Previous Post: « Come Incollare il Polistirolo
Next Post: Come Incollare le Conchiglie »

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Altro
  • Fai da Te
  • Pulizie
  • Risparmio

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkCookie Policy