In questa guida proponiamo alcune ricetta da utilizzare per preparare dei detergenti per il bagno fai da te.
Detergente per vetri e specchi alla menta piperita
Volete finestre e specchi puliti e senza aloni? Questo spray ad asciugatura rapida farà la differenza! Vi prometto che non tornerete mai più a quella roba blu dopo averlo provato. Usatelo con un panno che non lascia pelucchi, come al esempio un canovaccio o un panno in microfibra.
-1 tazza e ½ di acqua
-1 cucchiaio e ½ di aceto bianco
-1 cucchiaio e ½ di alcol denaturato
-3 gocce di olio essenziale, dell’aroma che preferite (per le finestre mi piace usare la menta piperita o la menta verde. La menta piperita ha un certo non so che e pulisce le finestre in un modo delizioso)
In un flacone spray di vetro, mescolate tutti gli ingredienti e agitate bene. Spruzzate generosamente sulle finestre. Per gli specchi, spruzzatelo sul panno e pulite lo specchio dall’alto in basso.
Spray per la doccia agli agrumi da usare giornalmente
Questo detergente renderà più facile la pulizia di docce e vasche e limiterà la schiuma prodotta dal sapone. Evviva! Se volete, l’olio essenziale di menta piperita dà anche una nota rinfrescante a questa ricetta.
-1 tazza di acqua
-½ tazza di vodka o di aceto bianco (se nella doccia è presente marmo o granito, usate la vodka)
-10 gocce di olio essenziale di limone
-2 gocce di olio essenziale di arancia o di lime
In un flacone spray di vetro, mescolate tutti gli ingredienti e agitate bene. Spruzzate nella doccia o nella vasca giornalmente dopo esservi lavati. Non è necessario risciacquare.
Semplicissimo disinfettante per il bagno
So che sembra troppo facile da credere, ma è stato dimostrato che la vecchia acqua ossigenata (in quelle banalissime bottigliette di plastica) disinfetta meglio della candeggina e non è tossica. Sentitevi liberi di usarla per disinfettare il vostro spazzolino o per fare i gargarismi se avete mal di gola.
-Acqua ossigenata
Sul flacone di acqua ossigenata avvitate uno spruzzino, poi basterà soltanto spruzzare il prodotto sulla superficie che deve essere disinfettata. Lasciate agire per 10 minuti, quindi risciacquate o pulite la superficie.
Le fughe sono davvero sporchissime? Spruzzateci acqua ossigenata, cospargete con bicarbonato e strofinate, quindi risciacquate.
Detergente per rimuovere muffe e funghi
Di tanto in tanto, in tutti i bagni si formano un po’ di muffa o di funghi. Non sto parlando di qualcosa di nocivo. Sto parlando di quel po’ di muffa che potreste trovare lungo una fuga o una linea di sigillante. Ecco una soluzione semplice per sbarazzarsi di quella roba. Il miglior metodo per procedere? Dopo avere pulito perfettamente la doccia.
-½ tazza di acqua ossigenata
-1 tazza di acqua
-20 gocce di tea tree oil (malaleuca) (Il tea tree oil è importante in questa ricetta perché le sue proprietà antisettiche naturali aiutano a rimuovere muffe e funghi)
In un flacone spray di vetro (potete anche usare il flacone dell’acqua ossigenata), unite tutti gli ingredienti e agitate la miscela. Spruzzate abbondantemente su muffe e funghi, lasciate agire per 1-2 ore, quindi risciacquate. Se necessario, ripetete l’applicazione. Se questa miscela è inefficace o se volete semplicemente passare subito alla “roba forte”, provate a spruzzare l’acqua ossigenata direttamente su muffe e funghi.
Detergente disinfettante al limone
Il limone è una delle profumazioni più fresche che esistano e quando inizierete a utilizzare dei detergenti naturali e sicuri, scoprirete che il limone diventerà il vostro profumo preferito. Questo detergente è anche un disinfettante innocuo, che renderà il vostro bagno fresco e brillante! Comunque, come ho già spiegato, non usate detergenti a base di aceto sulle superfici di marmo, granito o pietra perché l’acidità può rovinare lentamente la pietra. Se preferite, potete invece optare per i Detergenti multiuso a base di aceto oppure a base di sapone.
-1 tazza e ¼ di acqua
-¼ di tazza di aceto bianco
-¼ di tazza di vodka o di alcol denaturato (preferisco la vodka perché è inodore – usatene una economica)
-15 gocce di olio essenziale di limone o di altro tipo (a me piace la combinazione di limone e menta piperita)
In un flacone spray di vetro, unite tutti gli ingredienti e agitate la mistura. Spruzzate sulla superficie e lasciate agire per 10 minuti prima di ripulire.
Anticalcare
Avete presente quel deposito di calcare che si trova nei lavandini e sui rubinetti? Ecco come sbarazzarsene.
-Aceto bianco (sufficiente a impregnare un panno)
Impregnate un panno pulito con l’aceto bianco e avvolgetelo sulla rubinetteria. Lasciate agire per 15 minuti. Togliete il panno e strofinate un po’. Risciacquate e ripetete se necessario.
Bombe per il water
Vi serve una soluzione rapida per pulire il water? Fateci cadere dentro una di queste bombe e lasciatele sfrigolare. Strofinatele oppure lasciate semplicemente che agiscano da sole e poi scaricate. Se avete delle vaschette in silicone per i cubetti del ghiaccio saranno proprio perfette per questa ricetta.
-2 tazze di bicarbonato
-1⁄3 di tazza di acido citrico
-2 cucchiaini di acqua ossigenata
-15 gocce di olio essenziale di limone
-5 gocce di olio essenziale di menta piperita
In una ciotola di vetro, mescolate il bicarbonato e l’acido citrico. Aggiungete lentamente l’acqua ossigenata – lo sfrigolio è normale – finché la mistura non diventa una pasta densa e pressoché friabile. Aggiungete gli oli essenziali, amalgamandoli bene.
Ponete la mistura nelle vaschette del ghiaccio e lasciate asciugare accuratamente per almeno 24 ore – l’esposizione al sole è il modo migliore. Quando i cubetti saranno completamente asciutti (dovrebbero essere molto duri), rimuoveteli dalla vaschetta e conservateli in un barattolo di vetro con coperchio di sicurezza.
Usatene uno per ogni water per una pulizia veloce oppure tra una rinfrescata e l’altra.